La nostra bocca “registra” di aver mangiato qualcosa quando partecipa attivamente al processo, non semplicemente deglutendo, per questo una buona parte del piacere di mangiare deriva dalla masticazione. In questo articolo descrivo i vantaggi dello Slow Eating (mangiare lentamente), principale pilastro su cui si appoggia l’Alimentazione Consapevole e condivido alcuni facili accorgimenti utili per allenarsi a rallentare il ritmo a tavola, seguendo le indicazioni della grande maestra Zen e mia diretta insegnante Jan Chosen Bays, autrice del libro Mindful eating : a guide to rediscovering a healthy and joyful relationship with food.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
- info@saratulipani.com
- (+34) 622 178 379
ÚLTIMAS ENTRADAS del BLOG
Perché non dimagrisco? Blocco metabolico e cosa fareAprile 25, 2022 - 1:30 pm
Dieta chetogenica: controindicazioni e rischiMarzo 17, 2022 - 5:02 pm
Lo stress fa dimagrire? Ecco gli effetti del cortisoloGennaio 23, 2022 - 9:00 pm
La dieta chetogenica attenua gli attacchi di asmaDicembre 13, 2021 - 9:00 pm
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!